Login con   logo Medikey ACCEDI | REGISTRATI

Cerca nel sito

Università e formazione

“Il laboratorio nelle situazioni cliniche”. Dal testo “Il laboratorio in tasca. Sintomi, segni e diagnosi.”
12 Marzo 2025

“Il laboratorio nelle situazioni cliniche”. Dal testo “Il laboratorio in tasca. Sintomi, segni e diagnosi.”

A tua disposizione per la consultazione online, il capitolo sul laboratorio nelle situazioni cliniche tratto dal testo "Il laboratorio in tasca. Sintomi, segni e diagnosi." ...

Leggi di più
“Infezioni del sistema nervoso centrale”. Dal testo “Manuale di malattie infettive”
12 Marzo 2025

“Infezioni del sistema nervoso centrale”. Dal testo “Manuale di malattie infettive”

A tua disposizione per la consultazione online, il capitolo sulle infezioni del sistema nervoso centrale tratto dal testo "Manuale di malattie infettive" ...

Leggi di più
“Aritmie”. Dal testo “Emergenze cardiologiche. La gestione del paziente acuto e critico”
12 Marzo 2025

“Aritmie”. Dal testo “Emergenze cardiologiche. La gestione del paziente acuto e critico”

A tua disposizione per la consultazione online, il capitolo sulle aritmie del manuale "EMERGENZE CARDIOLOGICHE. La gestione del paziente acuto e critico." ...

Leggi di più
20 Gennaio 2025

Sara, specializzanda in Pediatria...

Sara, specializ...

Sara, specializzanda in Pediatria

Fin da quando ho scelto di fare medicina, ho pensato che la Pediatria potesse essere la mia specializzazione. Mi piace molto conversare con il pazient...

Leggi di più
20 Gennaio 2025

Enrico, specializzando in Cardiologia...

Enrico, special...

Enrico, specializzando in Cardiologia

La cardiologia, rispetto ad altre branche della medicina, permette di specializzarsi in ambito cardiovascolare ma di tenere anche uno sguardo olistico...

Leggi di più
20 Gennaio 2025

Vito, specializzando in Malattie Infettive e Tropi...

Vito, specializ...

Vito, specializzando in Malattie Infettive e Tropicali

Nel mondo che ci aspetta la figura dell’infettivologo sarà importantissima, anche senza un reparto di malattie infettive, per contrastare infezioni...

Leggi di più
14 Novembre 2024

La guardia medica 2024. Il manuale evidence based ...

La guardia medi...

La guardia medica 2024. Il manuale evidence based del medico di continuità assistenziale

Revisione editoriale a cura dell'Osservatorio Nazionale per la Continuità Assistenziale della FIMMG Per quasi tutti i giovani medici d’oggi la g...

Leggi di più

Archivio

Emanuele, specializzando in Pneumologia
23 Ottobre 2024

Emanuele, specializzando in Pneumologia

Cercavo una strada settorializzata sin da subito e la pneumologia è ciò che mi ha appassionato di più. L'evoluzione degli iter diagnostico-terapeutici è all'ordine del giorno. In termini di ricerc...

Leggi di più
Aurora, specializzanda in Chirurgia Generale
12 Settembre 2024

Aurora, specializzanda in Chirurgia Generale

Il buon chirurgo ha una grande abilità manuale ma anche la capacità di prendere le decisioni al momento giusto. Ho capito negli anni che questo fa per me!...

Leggi di più
Federica, specializzanda in Ortopedia e Traumatologia
12 Settembre 2024

Federica, specializzanda in Ortopedia e Traumatologia

Sin da quando avevo 4 anni volevo fare questo mestiere. Le soddisfazioni nel nostro lavoro sono tantissime!...

Leggi di più
Chiara, specializzanda in Medicina Interna
30 Agosto 2024

Chiara, specializzanda in Medicina Interna

Non riuscivo a ritrovarmi all'interno di specializzazioni più settoriali perché mi piacciono tutti gli aspetti della medicina, quindi ho deciso di studiare il paziente nella sua interezza intraprend...

Leggi di più
Arianna, specializzanda in Urologia
9 Luglio 2024

Arianna, specializzanda in Urologia

Spesso mi viene chiesto perché da donna ho scelto l’Urologia. Alle future specializzande dico, se è la vostra vera scelta, sicuramente sarà quella giusta....

Leggi di più
Alice, specializzanda in Medicina d’Emergenza e Urgenza
9 Luglio 2024

Alice, specializzanda in Medicina d’Emergenza e Urgenza

Durante la pandemia c’è stata la possibilità di lavorare in Pronto Soccorso e mi sono resa conto che la Medicina d’Urgenza era tagliata su di me....

Leggi di più
Stefano, specializzando in Ginecologia
4 Luglio 2024

Stefano, specializzando in Ginecologia

Penso che in futuro gli ambiti dell’Ostetricia e della Ginecologia saranno sempre più polarizzati, come già avviene in alcuni grandi ospedali....

Leggi di più
Preparazione della tesi: come gestire la bibliografia?
9 Maggio 2024

Preparazione della tesi: come gestire la bibliografia?

Quando si redige un lavoro di letteratura biomedica, inclusa la preparazione della tesi di laurea, la bibliografia utilizzata costituisce una parte fondamentale. Sono infatti i riferimenti bibliografi...

Leggi di più
Vita da specializzando: come gestire carico di lavoro e studio
9 Maggio 2024

Vita da specializzando: come gestire carico di lavoro e studio

Tanti anni di studio, sessioni d’esame selvagge, lezioni e tirocini incastrati a tutte le ore del giorno, la corsa fino alla laurea… e poi? Inizia la specializzazione!...

Leggi di più
Vita da studenti: come gestire l’ansia da esami
9 Maggio 2024

Vita da studenti: come gestire l’ansia da esami

Da giovane medico il ricordo degli anni di Medicina è ancora fresco, con tutte le sue soddisfazioni ma anche le paure....

Leggi di più
Tavole Netter
7 Marzo 2024

Tavole Netter

In questa sezione è possibile consultare una selezione di tavole tratte dalla Collezione Netter,...

Leggi di più
La guardia medica 2023. Il manuale evidence based del medico di continuità assistenziale
28 Febbraio 2024

La guardia medica 2023. Il manuale evidence based del medico di continuità assistenziale

Revisione editoriale a cura dell'Osservatorio Nazionale per la Continuità Assistenziale della FIMMG Per quasi tutti i giovani medici d’oggi la guardia medica è, dopo gli anni passati all'Univer...

Leggi di più
Soddisfazione e occupazione post laurea e specializzazione: dati a confronto
28 Novembre 2023

Soddisfazione e occupazione post laurea e specializzazione: dati a confronto

Per chi ha terminato il ciclo di laurea in Medicina o ha completato una Scuola di Specializzazione si apre finalmente il mondo del lavoro, ma quali opportunità offre concretamente? Quali sono le cond...

Leggi di più
Il poster scientifico – La scrittura efficace
3 Novembre 2023

Il poster scientifico – La scrittura efficace

Scopri come impostare il poster scientifico per presentare in modo efficace e completo i tuoi risultati e il frutto del tuo lavoro. Per te tutte le indicazioni anche in lingua inglese...

Leggi di più
Nuove frontiere della medicina: la medicina del lavoro e la medicina delle catastrofi
1 Settembre 2021

Nuove frontiere della medicina: la medicina del lavoro e la medicina delle catastrofi

Partendo dalle definizioni di due branche della medicina innovative e più che mai attuali come la Medicina del Lavoro e la Medicina delle Catastrofi, questo articolo vuole indagarne i punti di contat...

Leggi di più
L’ospedale non lasci più senza parole (Parte 2)
15 Gennaio 2020

L’ospedale non lasci più senza parole (Parte 2)

INGLESE PER IL MEDICO - Esempi di dialogo per presentarsi ed interagire con un paziente durante una visita medica...

Leggi di più
L’ospedale non lasci più senza parole (Parte 1)
9 Gennaio 2020

L’ospedale non lasci più senza parole (Parte 1)

INGLESE PER IL MEDICO - In questo articolo vengono descritti i principali luoghi che si trovano nell'ospedale, con esempi di possibili dialoghi...

Leggi di più
La guardia medica
13 Novembre 2019

La guardia medica

Revisione editoriale a cura dell'Osservatorio Nazionale per la Continuità Assistenziale della FIMMG. Per quasi tutti i giovani medici d’oggi la guardia medica è, dopo gli anni passati all'Universi...

Leggi di più
Come presentarsi
27 Aprile 2019

Come presentarsi

Una breve guida su come presentarsi ad altri medici in ambito internazionale...

Leggi di più
La specializzazione in igiene e medicina preventiva
21 Febbraio 2019

La specializzazione in igiene e medicina preventiva

Perché a un giovane medico si può consigliare di indirizzare la propria specializzazione proprio in Igiene e Medicina Preventiva? Qual è l’iter formativo? Quali sono gli sbocchi professionali? Sc...

Leggi di più
Medici specializzandi, Il no del governo all’autonomia progressiva
25 Gennaio 2019

Medici specializzandi, Il no del governo all’autonomia progressiva

Quanto il giovane medico può essere autonomo durante la sua formazione sul campo? Quali sono le leggi che governano le attività dello specializzando tra le corsie d’ospedale?...

Leggi di più
La specialità in Anatomia Patologica
29 Novembre 2018

La specialità in Anatomia Patologica

Perché sceglierla? Cosa significa essere un anatomo patologo oggi? Qual è il ruolo nel team multidisciplinare? Scopri tutte le risposte dalla voce della Dr.ssa Emanuela Cristi...

Leggi di più
La specialità in Malattie dell’apparato respiratorio
27 Febbraio 2018

La specialità in Malattie dell’apparato respiratorio

Il Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’apparato respiratorio......

Leggi di più
La specialità in Anestesia, rianimazione, terapia intensiva del dolore
3 Gennaio 2018

La specialità in Anestesia, rianimazione, terapia intensiva del dolore

Video intervista ad uno specialista incentrata sul perché ha scelto la sua specializzazione e su cosa deve aspettarsi lo studente post specializzazione...

Leggi di più
La statistica degli studi clinici
22 Dicembre 2017

La statistica degli studi clinici

Saper leggere la statistica in un articolo scientifico: dai RCTs agli studi osservazionali tutti i concetti chiave per analizzare una pubblicazione...

Leggi di più
Come scegliere
18 Dicembre 2017

Come scegliere

Video intervista a due specialisti: uno in dermatologia e uno in reumatologia. Testimonianza di un ambulatorio condiviso derma-reuma per una diagnosi accurata e precoce...

Leggi di più
La specialità in Malattie dell’apparato cardiovascolare
3 Novembre 2017

La specialità in Malattie dell’apparato cardiovascolare

Perché diventare cardiologo? Scopri le motivazioni personali e cliniche dalla voce dello specialista. Guarda l'intervista al Dottor Franco Ruffa...

Leggi di più
La ricerca avanzata e la funzione History
27 Ottobre 2017

La ricerca avanzata e la funzione History

Come utilizzare gli strumenti base per la ricerca degli articoli scientifici e ottimizzare i risultati ottenuti...

Leggi di più
La specialità di Medicina Interna, Medicina d’emergenza e urgenza
27 Ottobre 2017

La specialità di Medicina Interna, Medicina d’emergenza e urgenza

L’obiettivo della scuola della specializzazione: come passare dal sapere al saper fare, imparando sul campo i segreti del mestiere...

Leggi di più
Come usare gli operatori logici e i caratteri speciali
26 Ottobre 2017

Come usare gli operatori logici e i caratteri speciali

Fare un salto di qualità nella la selezione degli articoli con la ricerca avanzata per ottenere risultati più coerenti con le tue necessità...

Leggi di più
La specialità di Pediatria
24 Ottobre 2017

La specialità di Pediatria

Il segreto per diventare un futuro pediatra? Acquisire anche competenze relazionali che vadano oltre la preparazione medico-scientifica. Guarda l'intervista alla Professoressa Susanna Esposito...

Leggi di più
La ricerca semplice e l’esplorazione dei risultati
24 Ottobre 2017

La ricerca semplice e l’esplorazione dei risultati

Come utilizzare gli strumenti base per la ricerca degli articoli scientifici e ottimizzare i risultati ottenuti...

Leggi di più
La statistica per il medico: Introduzione all’epidemiologia
20 Ottobre 2017

La statistica per il medico: Introduzione all’epidemiologia

Qual è la disciplina che studia la distribuzione e i fattori di rischio delle patologie nella popolazione? Per te l'approfondimento sull' epidemiologia...

Leggi di più
La statistica per il medico: l’interpretazione dei dati epidemiologici
20 Ottobre 2017

La statistica per il medico: l’interpretazione dei dati epidemiologici

Come stabilire se c’è un legame tra i fattori di esposizione e una patologia? Fondamentale è capire la discussione epidemiologica...

Leggi di più
Giornalista della Redazione
13 Ottobre 2017

Giornalista della Redazione

L’iter post-laurea: necessario per acquisire adeguate competenze tecniche nel proprio ambito....

Leggi di più
Dialogare in inglese con il paziente
14 Aprile 2017

Dialogare in inglese con il paziente

Scheda a supporto dei medici con tutte le principali frasi/terminologie da utilizzare nella propria professione: terminologia legata alla pratica clinica, terminologie medico scientifiche frequenti...

Leggi di più

Correlati

La statistica per il medico: l’interpretazione dei dati epidemiologici

Aggiornamento continuo in medicina

Responsabilità e responsabilizzazione in sanità