Login con   logo Medikey ACCEDI | REGISTRATI

Cerca nel sito

Responsabilità e tutela

Fin dove può arrivare la gestione del paziente a distanza? Il perimetro normativo allo stato attuale
8 Novembre 2024

Fin dove può arrivare la gestione del paziente a distanza? Il perimetro normativo allo stato attuale

È indubbio che l’emergenza sanitaria COVID-19 abbia indotto un forte impulso alla cosiddetta “tele-medicina”, con tutto il suo corollario di nuove sfide per il sistema sanitario nazionale e per il sistema… nervoso dei medici. ...

Leggi di più
Il consenso informato in medicina
8 Novembre 2024

Il consenso informato in medicina

Premesso che l’informazione che il medico fornisce al suo assistito costituisce sempre una parte essenziale del progetto terapeutico, l'obbligo del consenso informato è sancito dalla Costituzione, da varie norme e dal codice deontologico medico.1...

Leggi di più
La normativa sulla copertura del rischio assicurativo in intramoenia vs extramoenia
9 Maggio 2024

La normativa sulla copertura del rischio assicurativo in intramoenia vs extramoenia

La cosiddetta legge Gelli-Bianco (24/2017) detta le “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie"....

Leggi di più
9 Maggio 2024

Tutto quello che c’è da sapere sul “t...

Tutto quello ch...

Tutto quello che c’è da sapere sul “testamento biologico”

Le disposizioni anticipate di trattamento (DAT), comunemente definite "testamento biologico" o "biotestamento", sono regolamentate dall’articolo 4 d...

Leggi di più
14 Ottobre 2022

Se si seguono le linee guida non c’è mai colpa ...

Se si seguono l...

Se si seguono le linee guida non c’è mai colpa grave

Una sentenza della Cassazione di Bologna (IV sezione penale, sentenza n. 50078/17), del 19 ottobre 2017, ha riconosciuto che, qualora vengano rispetta...

Leggi di più
6 Settembre 2021

Segreto professionale del medico e codice penale...

Segreto profess...

Segreto professionale del medico e codice penale

Un medico può contravvenire al segreto professionale se viene chiamato a testimoniare in un tribunale penale?...

Leggi di più
6 Settembre 2021

L’abusivismo della professione medica...

L’abusivi...

L’abusivismo della professione medica

L'abusivismo della professione medica è una problematica molto grave del nostro tessuto sociale con gravi ripercussioni a livello della salute del pa...

Leggi di più

Archivio

Responsabilità e responsabilizzazione in sanità
27 Giugno 2019

Responsabilità e responsabilizzazione in sanità

La responsabilizzazione rafforza l’autostima. L’autostima cresce quando si usano le proprie idee e capacità, ed è rafforzata dal raggiungimento di obiettivi e riconoscimenti. L’organizzazione ...

Leggi di più
Tutela in caso di malattia o infortunio
12 Settembre 2018

Tutela in caso di malattia o infortunio

Il MMG pur essendo libero professionista ha una tutela in caso di malattia o infortunio. Cosa deve fare? Quando e a chi fare la domanda?...

Leggi di più
Doveri e incompatibilità del medico di Medicina Generale
6 Settembre 2018

Doveri e incompatibilità del medico di Medicina Generale

Il MMG per poter esercitare correttamente la professione è utile che conosca bene i propri doveri derivanti sia dal Codice Deontologico che dall’Accordo Collettivo Nazionale...

Leggi di più
Diritti del Medico di Medicina Generale
3 Settembre 2018

Diritti del Medico di Medicina Generale

Il Medico di Medicina Generale (MMG) è opportuno che conosca i propri diritti inalienabili che gli sono garantiti sia dal Codice Deontologico che dall’Accordo Collettivo Nazionale...

Leggi di più
Segreto professionale e tutela della Privacy
16 Luglio 2018

Segreto professionale e tutela della Privacy

L’affidamento del paziente al Medico comporta per quest’ultimo non solo gli innegabili obblighi di cura, ma anche il rispetto di valori fondamentali quali il segreto professionale e la tutela dell...

Leggi di più
Aspetti etico-deontologici della professione
3 Luglio 2018

Aspetti etico-deontologici della professione

La complessità e universalità delle questioni originate nel mondo moderno richiedono di essere affrontate da una pluralità di punti di vista, di apparati concettuali e metodologici forniti da disci...

Leggi di più
Tutela previdenziale
4 Maggio 2018

Tutela previdenziale

La pensione, che si crea da giovani per goderla da vecchi, non è un assegno elargito dallo Stato, o da altri Enti, ma è una prestazione assicurativa previdenziale pagata dal lavoratore con sacrifici...

Leggi di più
Tutela assicurativa
4 Maggio 2018

Tutela assicurativa

Dall'esistenza delle enormi responsabilità che la società attribuisce al Medico, nasce l'esigenza di avere una buona polizza assicurativa: assicurarsi è bene, assicurarsi bene è meglio...

Leggi di più
Presentazione del codice di deontologia medica e sua applicazione nella professione
5 Aprile 2018

Presentazione del codice di deontologia medica e sua applicazione nella professione

Il documento caposaldo della professione del medico: ne conosci le regole ed i principi? Sai cosa prevede il nuovo codice? Tutte le risposte in questo articolo...

Leggi di più
La responsabilità professionale
26 Ottobre 2017

La responsabilità professionale

Conoscere gli obblighi per il medico e come sapersi districare tra leggi e normative...

Leggi di più

Correlati

Il robot arriva in corsia

Medici specializzandi, Il no del governo all’autonomia progressiva

Chiara, specializzanda in Medicina Interna