Login con   logo Medikey ACCEDI | REGISTRATI

Cerca nel sito

Materiali utili

Preparazione della tesi: come gestire la bibliografia?
9 Maggio 2024

Preparazione della tesi: come gestire la bibliografia?

Quando si redige un lavoro di letteratura biomedica, inclusa la preparazione della tesi di laurea, la bibliografia utilizzata costituisce una parte fondamentale. Sono infatti i riferimenti bibliografici che supportano l’autorevolezza dei propri tes...

Leggi di più
Vita da specializzando: come gestire carico di lavoro e studio
9 Maggio 2024

Vita da specializzando: come gestire carico di lavoro e studio

Tanti anni di studio, sessioni d’esame selvagge, lezioni e tirocini incastrati a tutte le ore del giorno, la corsa fino alla laurea… e poi? Inizia la specializzazione!...

Leggi di più
Vita da studenti: come gestire l’ansia da esami
9 Maggio 2024

Vita da studenti: come gestire l’ansia da esami

Da giovane medico il ricordo degli anni di Medicina è ancora fresco, con tutte le sue soddisfazioni ma anche le paure....

Leggi di più
3 Novembre 2023

Il poster scientifico – La scrittura efficac...

Il poster scien...

Il poster scientifico – La scrittura efficace

Scopri come impostare il poster scientifico per presentare in modo efficace e completo i tuoi risultati e il frutto del tuo lavoro. Per te tutte le in...

Leggi di più
15 Gennaio 2020

L’ospedale non lasci più senza parole (Part...

L’ospedal...

L’ospedale non lasci più senza parole (Parte 2)

INGLESE PER IL MEDICO - Esempi di dialogo per presentarsi ed interagire con un paziente durante una visita medica...

Leggi di più
9 Gennaio 2020

L’ospedale non lasci più senza parole (Part...

L’ospedal...

L’ospedale non lasci più senza parole (Parte 1)

INGLESE PER IL MEDICO - In questo articolo vengono descritti i principali luoghi che si trovano nell'ospedale, con esempi di possibili dialoghi...

Leggi di più
27 Aprile 2019

Come presentarsi...

Come presentars...

Come presentarsi

Una breve guida su come presentarsi ad altri medici in ambito internazionale...

Leggi di più

Archivio

La statistica degli studi clinici
22 Dicembre 2017

La statistica degli studi clinici

Saper leggere la statistica in un articolo scientifico: dai RCTs agli studi osservazionali tutti i concetti chiave per analizzare una pubblicazione...

Leggi di più
La ricerca avanzata e la funzione History
27 Ottobre 2017

La ricerca avanzata e la funzione History

Come utilizzare gli strumenti base per la ricerca degli articoli scientifici e ottimizzare i risultati ottenuti...

Leggi di più
Come usare gli operatori logici e i caratteri speciali
26 Ottobre 2017

Come usare gli operatori logici e i caratteri speciali

Fare un salto di qualità nella la selezione degli articoli con la ricerca avanzata per ottenere risultati più coerenti con le tue necessità...

Leggi di più
La ricerca semplice e l’esplorazione dei risultati
24 Ottobre 2017

La ricerca semplice e l’esplorazione dei risultati

Come utilizzare gli strumenti base per la ricerca degli articoli scientifici e ottimizzare i risultati ottenuti...

Leggi di più
La statistica per il medico: Introduzione all’epidemiologia
20 Ottobre 2017

La statistica per il medico: Introduzione all’epidemiologia

Qual è la disciplina che studia la distribuzione e i fattori di rischio delle patologie nella popolazione? Per te l'approfondimento sull' epidemiologia...

Leggi di più
La statistica per il medico: l’interpretazione dei dati epidemiologici
20 Ottobre 2017

La statistica per il medico: l’interpretazione dei dati epidemiologici

Come stabilire se c’è un legame tra i fattori di esposizione e una patologia? Fondamentale è capire la discussione epidemiologica...

Leggi di più
Dialogare in inglese con il paziente
14 Aprile 2017

Dialogare in inglese con il paziente

Scheda a supporto dei medici con tutte le principali frasi/terminologie da utilizzare nella propria professione: terminologia legata alla pratica clinica, terminologie medico scientifiche frequenti...

Leggi di più

Correlati

La nutrizione nel paziente oncologico

I software per la gestione di uno studio medico

Chiazze eritemato-squamose