Login con   logo Medikey ACCEDI | REGISTRATI

Cerca nel sito

Visite e diagnosi

L’uso della PET nella diagnosi oncologica e i nuovi traccianti
14 Ottobre 2025

L’uso della PET nella diagnosi oncologica e i nuovi traccianti

Le terapie a RNA possono manipolare l'espressione genica o indurre la produzione di proteine con funzioni terapeutiche. Per questo motivo, questi farmaci sono adatti al trattamento di patologie in cui è possibile individuare un target genetico pre...

Leggi di più
Igiene in corsia: i dati sull’ottemperanza del personale sanitario
20 Dicembre 2024

Igiene in corsia: i dati sull’ottemperanza del personale sanitario

Nonostante campagne di sensibilizzazione e linee guida internazionali promosse dall’OMS, il tasso di ottemperanza del personale sanitario a questa misura non supera il 40%, con i medici meno aderenti rispetto al personale infermieristico. Come migl...

Leggi di più
Sindrome dell’intestino irritabile: approccio diagnostico
15 Novembre 2023

Sindrome dell’intestino irritabile: approccio diagnostico

Alla base dei sintomi caratteristici dell’IBS ci sono numerosi meccanismi periferici e centrali responsabili di disfunzioni motorie e sensitive a carico dell’apparato gastro-intestinale. La valutazione di tali disfunzioni potrebbe essere utile ne...

Leggi di più
9 Novembre 2023

Esame obiettivo: la valutazione di torace, addome,...

Esame obiettivo...

Esame obiettivo: la valutazione di torace, addome, polsi periferici e arti inferiori

Facciamo un focus sull’esame obiettivo di alcuni distretti anatomici di frequente valutazione nella pratica ambulatoriale, capiamo con l’aiuto del...

Leggi di più
29 Gennaio 2019

Approcci diagnostici: Leggere l’Eco FAST...

Approcci diagno...

Approcci diagnostici: Leggere l’Eco FAST

Strumentazione Ecografica Eco FAST: acquisizione dell’immagine, interpretazione e refertazione...

Leggi di più
22 Gennaio 2019

Approcci diagnostici: Esame oftalmologico...

Approcci diagno...

Approcci diagnostici: Esame oftalmologico

Le retinopatie: come identificarle, quali esami effettuare. Guarda il video ...

Leggi di più
11 Gennaio 2019

Esame obiettivo: ispezione addome e torace...

Esame obiettivo...

Esame obiettivo: ispezione addome e torace

La fase di ispezione prosegue con la valutazione dell’addome e del torace. L’osservazione può essere importante per rilevare possibili anomalie d...

Leggi di più

Archivio

Esame obiettivo: la valutazione dell’addome
27 Dicembre 2018

Esame obiettivo: la valutazione dell’addome

Palpazione, percussione e auscultazione per il distretto anatomico dell’addome: nel video tutte le indicazioni per eseguire una valutazione adeguata durante l’esame obiettivo...

Leggi di più
Esame obiettivo: ispezione testa collo arti
17 Dicembre 2018

Esame obiettivo: ispezione testa collo arti

L’ispezione è la prima fase dell’esame obiettivo: estremo cefalico, collo e arti sono i primi distretti da valutare. Il video spiega cosa annotare mentre si osserva il paziente...

Leggi di più
Esame obiettivo: Ispezione criteri e rilevazione parametri
6 Dicembre 2018

Esame obiettivo: Ispezione criteri e rilevazione parametri

Quali parametri rilevare durante l’esame obiettivo? Quali strumenti possono essere utilizzati in ambulatorio? Guarda il video per trovare tutte le indicazioni...

Leggi di più
Esame obiettivo: ISPEZIONE o OSSERVAZIONE
3 Dicembre 2018

Esame obiettivo: ISPEZIONE o OSSERVAZIONE

Ecco come condurre la prima fase dell’esame obiettivo: criteri, parametri e passaggi da seguire per la fase di ispezione...

Leggi di più
Il self help diagnostico
19 Marzo 2018

Il self help diagnostico

Tutto ciò che il medico può fare rapidamente e da solo come ausilio laboratoristico-strumentale alla diagnostica clinica...

Leggi di più
Certificati medici
7 Marzo 2018

Certificati medici

Scopri quali sono i principali certificati che il medico può generare e e come si compilano correttamente. Potrai anche scaricare i modelli dei certificati più richiesti...

Leggi di più
Esame obiettivo – Introduzione
16 Gennaio 2018

Esame obiettivo – Introduzione

Oltre l’anamnesi, è fondamentale raccogliere segni e sintomi in modo sistematico e concreto. Per te una overview sull'aspetto metodologico dell’esame obiettivo...

Leggi di più
Come raccogliere l’anamnesi
23 Ottobre 2017

Come raccogliere l’anamnesi

La raccolta accurata di tutte le informazioni sul paziente e il valore del dialogo medico-paziente...

Leggi di più

Correlati

Il sostituto: come calcolare la sua retribuzione

Esame obiettivo: la valutazione dell’addome

Lesioni cutanee e anomalie cardiache in paziente donna adulta