Home > Pratica clinica > Rapporto medico-paziente
Le barriere linguistiche (che si incontrano quando medico e paziente non parlano la stessa lingua madre) hanno un impatto importante sul costo e sulla qualità delle prestazioni sanitarie, mettendo a rischio l’erogazione di prestazioni sanitarie di...
Leggi di piùNell’ambito sanitario il disequilibrio tra l’operatore sanitario e il cliente-paziente è tra i più forti, essendo chiaro lo stato di soggezione, anche emotivo, che il malato ha normalmente nei riguardi di chi gli deve far recuperare il benesser...
Leggi di piùÈ uno strumento innovativo per gestire la malattia oncologica cronica. Un metodo che gli operatori sanitari possono mettere in campo per supportare a 360° i pazienti. Ma in cosa consiste? Come si applica nel concreto? In Italia viene già utilizzat...
Leggi di piùScopri le strategie per evitare il rischio di un esaurimento emozionale legato alla professione del medico...
Leggi di piùEcco alcune misure dirette a ridurre la tensione nelle relazioni interpersonali, utili per evitare il confronto fisico con chi sta perdendo il control...
Leggi di piùIl significato, il percorso, come comunicare con il paziente....
Leggi di più