Come in molti altri ambiti, la comunicazione è fondamentale anche nel mestiere del professionista sanitario, nonostante sia spesso trascurata nella professione e non sempre affrontata a dovere nei
Lo spillover zoonotico, cioè la trasmissione di un agente patogeno da un animale vertebrato a un essere umano, è considerato un problema emergente per la salute pubblica mondiale
Partendo dalle definizioni di due branche della medicina innovative e più che mai attuali come la Medicina del Lavoro e la Medicina delle Catastrofi, questo articolo vuole indagarne
L’emergenza pandemica ha inciso negativamente sulla salute mentale degli adolescenti, con livelli di gravità legati a età evolutiva, grado di istruzione, presenza di disturbi mentali pregressi e condizioni
Il problema dell’antibiotico-resistenza, già emerso negli ultimi anni come una delle maggiori sfide ai sistemi sanitari mondiali, rischia di essere ulteriormente aggravato dall’attuale contesto pandemico legato all’infezione da
La pandemia ha stravolto l’organizzazione dei servizi assistenziali, con notevoli ripercussioni soprattutto sul follow-up dei pazienti affetti da condizioni croniche. La sfida del prossimo futuro sarà di rimodulare
Nei bambini l’infezione da SARS-Cov-2 presenta un decorso tendenzialmente più benigno, anche se non è del tutto esclusa la possibilità di complicanze sistemiche