I meccanismi patofisiologici immunomediati hanno acquisito una grande importanza nello studio della malattia di Alzheimer. Le proteine responsabili della neurodegenerazione sono in grado di attivare le cellule della microglia che, rispondendo a quest...
Leggi di più
La morbilità e la mortalità dovute a malattie respiratorie croniche continuano ad aumentare. Ciò è dovuto principalmente all’impatto crescente della broncopneumopatia cronica ostruttiva. La Commissione Lancet sulla BPCO mira a tracciare la stra...
Leggi di più
L’identificazione di nuovi biomarcatori per l'Alzheimer sarebbe utile per la stratificazione dei pazienti, la diagnosi precoce e il monitoraggio della malattia in risposta alla terapia. Grazie alla loro sensibilità e specificità per determinate m...
Leggi di piùLa pandemia ha stravolto l’organizzazione dei servizi assistenziali, con notevoli ripercussioni soprattutto sul follow-up dei pazienti affetti da co...
Leggi di più