Login con   logo Medikey ACCEDI | REGISTRATI

Cerca nel sito

News

Filtra per TAG:
  • Filtri
  • Il ruolo della neuroinfiammazione nella malattia di Alzheimer
    14 Ottobre 2025

    Il ruolo della neuroinfiammazione nella malattia di Alzheimer

    I meccanismi patofisiologici immunomediati hanno acquisito una grande importanza nello studio della malattia di Alzheimer. Le proteine responsabili della neurodegenerazione sono in grado di attivare le cellule della microglia che, rispondendo a quest...

    Leggi di più
    Nuove prospettive per la lotta alla BPCO
    14 Ottobre 2025

    Nuove prospettive per la lotta alla BPCO

    La morbilità e la mortalità dovute a malattie respiratorie croniche continuano ad aumentare. Ciò è dovuto principalmente all’impatto crescente della broncopneumopatia cronica ostruttiva. La Commissione Lancet sulla BPCO mira a tracciare la stra...

    Leggi di più
    Vescicole extracellulari nella malattia di Alzheimer: dalla patologia agli approcci terapeutici
    15 Novembre 2023

    Vescicole extracellulari nella malattia di Alzheimer: dalla patologia agli approcci terapeutici

    L’identificazione di nuovi biomarcatori per l'Alzheimer sarebbe utile per la stratificazione dei pazienti, la diagnosi precoce e il monitoraggio della malattia in risposta alla terapia. Grazie alla loro sensibilità e specificità per determinate m...

    Leggi di più
    10 Giugno 2021

    L’importanza del follow-up per i pazienti cr...

    L’importa...

    L’importanza del follow-up per i pazienti cronici durante la pandemia di COVID-19

    La pandemia ha stravolto l’organizzazione dei servizi assistenziali, con notevoli ripercussioni soprattutto sul follow-up dei pazienti affetti da co...

    Leggi di più

    Archivio

    Correlati

    La prevenzione nel sistema sanitario

    Nuove prospettive per la lotta alla BPCO

    Le app per favorire l’aderenza