Aiuto concreto e consigli pratici per la professione medica
Sapresti formulare correttamente la diagnosi?
Questa immagine mostra alcuni noduli eritematosi su anulare destro, tallone destro e quinto dito di una donna giapponese di 52 anni. Sapresti formulare correttamente la
Questa immagine mostra il risultato di un esame radiografico del torace svolto in una bambina di 10 anni che lamenta febbre, anoressia e stanchezza da
Nonostante campagne di sensibilizzazione e linee guida internazionali promosse dall’OMS, il tasso di ottemperanza del personale sanitario a questa misura non supera il 40%, con
Il "Percorso Rosa" è il percorso di prima accoglienza al Pronto Soccorso dedicato esclusivamente alle
Nonostante la sua alta prevalenza (colpisce circa il 10% delle donne in età riproduttiva), le
A tua disposizione per la consultazione online, il capitolo sul laboratorio nelle situazioni cliniche tratto
A tua disposizione per la consultazione online, il capitolo sulle infezioni del sistema nervoso centrale
A tua disposizione per la consultazione online, il capitolo sulle aritmie del manuale "EMERGENZE CARDIOLOGICHE.
Sapresti formulare correttamente la diagnosi?
Qual è il percorso diagnostico che può guidare verso la corretta diagnosi? Mettiti alla prova con i casi clinici interattivi.
Raccolta di raccomandazioni e protocolli aggiornati: risorse essenziali per garantire pratiche cliniche basate su evidenze e standard di qualità elevati.
Raccolta di raccomandazioni e protocolli aggiornati: risorse essenziali per garantire pratiche cliniche basate su evidenze e standard di qualità elevati.
Strategie e risorse per migliorare la comunicazione e la fiducia: approfondimenti su come costruire relazioni efficaci per una cura centrata sul paziente.
Strategie e risorse per migliorare la comunicazione e la fiducia: approfondimenti su come costruire relazioni efficaci per una cura centrata sul paziente.
Approfondimenti su tecniche di esame e diagnosi: risorse pratiche per ottimizzare la valutazione clinica e migliorare l’accuratezza diagnostica.
Approfondimenti su tecniche di esame e diagnosi: risorse pratiche per ottimizzare la valutazione clinica e migliorare l’accuratezza diagnostica.
Il "Percorso Rosa" è il percorso di prima accoglienza al Pronto Soccorso dedicato esclusivamente
Nonostante la sua alta prevalenza (colpisce circa il 10% delle donne in età riproduttiva),
A tua disposizione per la consultazione online, il capitolo sul laboratorio nelle situazioni cliniche
A tua disposizione per la consultazione online, il capitolo sulle infezioni del sistema nervoso
Un kit digitale per i nuovi laureati in medicina, con dentro gli «attrezzi» del mestiere essenziali, utili per iniziare al meglio il percorso professionale.
Un kit digitale per i nuovi laureati in medicina, con dentro gli «attrezzi» del mestiere essenziali, utili per iniziare al meglio il percorso professionale.
Il "Percorso Rosa" è il percorso di prima accoglienza al Pronto Soccorso dedicato esclusivamente alle
Nonostante la sua alta prevalenza (colpisce circa il 10% delle donne in età riproduttiva), le
A tua disposizione per la consultazione online, il capitolo sul laboratorio nelle situazioni cliniche tratto
A tua disposizione per la consultazione online, il capitolo sulle infezioni del sistema nervoso centrale
A tua disposizione per la consultazione online, il capitolo sulle aritmie del manuale "EMERGENZE CARDIOLOGICHE.
Sapresti formulare correttamente la diagnosi?