Login con   logo Medikey ACCEDI | REGISTRATI

Cerca nel sito

Il medico digitale

Usare PubMed in mobilità: le Apps
31 Maggio 2019

Usare PubMed in mobilità: le Apps

Esistono oltre 200.000 applicazioni mediche per iPhone, iPad, Android e altri smartphone. Alcune di essi consentono di eseguire ricerche su PubMed tramite una connessione telefonica o tramite wi-fi per individuare citazioni bibliografiche. Scopriamo ...

Leggi di più
Come accedere a libri attraverso PubMed: Bookshelf
14 Agosto 2018

Come accedere a libri attraverso PubMed: Bookshelf

Hai mai pensato di aggiornarti tramite una libreria digitale? PubMed ti mette a disposizione non solo la letteratura scientifica, ma anche libri creati ad hoc da NCBI. Scopri come utilizzare il Bookshelf per poterti aggiornare in modo semplice e velo...

Leggi di più
Gli strumenti “social” di PubMed
27 Aprile 2018

Gli strumenti “social” di PubMed

Strumenti basati sui social media e sul web 2.0 per diffondere i contenuti ospitati su Medline e per creare delle communities di lettori...

Leggi di più
20 Marzo 2018

Struttura e significato del dizionario dei termini...

Struttura e sig...

Struttura e significato del dizionario dei termini MeSH

Sai cosa sono i termini del vocabolario sviluppato dalla National Library of Medicine? Per te i consigli su come utilizzare i termini MeSH...

Leggi di più
6 Marzo 2018

Cosa è MYNCBI e come usarlo: utilizzo base...

Cosa è MYNCBI ...

Cosa è MYNCBI e come usarlo: utilizzo base

"MyNCBI" è uno strumento di PubMed che fornisce servizi personalizzati...

Leggi di più
30 Gennaio 2018

Come filtrare i risultati...

Come filtrare i...

Come filtrare i risultati

Come filtrare i risultati di una ricerca effettuata in Pubmed...

Leggi di più

Archivio

Correlati

Medline e Pubmed: un’introduzione

La ricerca avanzata e la funzione History

Cosa è MYNCBI e come usarlo: utilizzo base