Le barriere linguistiche (che si incontrano quando medico e paziente non parlano la stessa lingua madre) hanno un impatto importante sul costo e sulla qualità delle prestazioni sanitarie,
Il rapporto tra medico e assistito è molto delicato, e richiede una piena e reciproca fiducia per poter funzionare adeguatamente. In questo articolo vogliamo stigmatizzare alcune caratteristiche tipologie
La responsabilizzazione rafforza l’autostima. L’autostima cresce quando si usano le proprie idee e capacità, ed è rafforzata dal raggiungimento di obiettivi e riconoscimenti. L’organizzazione di successo deve creare
Nell’ambito sanitario il disequilibrio tra l’operatore sanitario e il cliente-paziente è tra i più forti, essendo chiaro lo stato di soggezione, anche emotivo, che il malato ha normalmente
È uno strumento innovativo per gestire la malattia oncologica cronica. Un metodo che gli operatori sanitari possono mettere in campo per supportare a 360° i pazienti. Ma in