Revisione editoriale a cura dell'Osservatorio Nazionale per la Continuità Assistenziale della FIMMG. Per quasi tutti i giovani medici d’oggi la guardia medica è, dopo gli anni passati all'Università,
Con la legge 405/2001 viene introdotta la possibilità, per le singole Regioni, di operare come acquirenti o negoziatori esclusivi “di medicinali che richiedono un controllo ricorrente del paziente”.
La professione del medico di medicina generale (MMG), richiede che alla base vi sia l’aspirazione di essere un medico a 360°, che vuole curare la persona oltre alla
Tante sono le iniziative messe in campo dal Ministero della Salute per migliorare i percorsi assistenziali dei pazienti e le Case della Salute sono una di queste