Login con   logo Medikey ACCEDI | REGISTRATI

Cerca nel sito

News

Trattamento antibiotico delle infezioni batteriche acute della pelle e della struttura cutanea
20 Ottobre 2024

Trattamento antibiotico delle infezioni batteriche acute della pelle e della struttura cutanea

Le infezioni batteriche acute della pelle e delle strutture cutanee (ABSSSI) sono un gruppo di patologie comuni ed eterogenee che vanno da condizioni superficiali e non complicate a patologie potenzialmente letali. ...

Leggi di più
Antimicrobico-resistenza: nuovi meccanismi di resistenza in Europa
15 Novembre 2023

Antimicrobico-resistenza: nuovi meccanismi di resistenza in Europa

L’antimicrobico-resistenza (AMR) rappresenta una delle principali minacce alla sanità pubblica, sia a livello globale, sia in particolare nell’ambito della WHO European Region, portando a crescenti costi sanitari, fallimenti terapeutici e decess...

Leggi di più
Ruolo dei vaccini nella lotta all’anti-microbico-resistenza (AMR)
4 Ottobre 2021

Ruolo dei vaccini nella lotta all’anti-microbico-resistenza (AMR)

Diverse strategie sono state messe in atto per contenere l’emergenza e la diffusione di ceppi batterici antibiotico-resistenti...

Leggi di più
23 Agosto 2021

Antibiotico-resistenza nell’era del COVID-19: la...

Antibiotico-res...

Antibiotico-resistenza nell’era del COVID-19: la pandemia silente

Il problema dell’antibiotico-resistenza, già emerso negli ultimi anni come una delle maggiori sfide ai sistemi sanitari mondiali, rischia di essere...

Leggi di più
20 Giugno 2019

Riconoscere il rischio di infezione delle vie urin...

Riconoscere il ...

Riconoscere il rischio di infezione delle vie urinarie nei bambini con febbre elevata

La diagnosi e il trattamento delle infezioni urinarie nei bambini sotto i due anni sono un importante problema clinico. La diagnosi e il trattamento t...

Leggi di più

Archivio

Correlati

Ruolo dei vaccini nella lotta all’anti-microbico-resistenza (AMR)

Antimicrobico-resistenza: nuovi meccanismi di resistenza in Europa

Antibiotico-resistenza nell’era del COVID-19: la pandemia silente