Login con   logo Medikey ACCEDI | REGISTRATI

Cerca nel sito

Tutela previdenziale

Tutela previdenziale

Articolo tratto da Folia Medica, supplemento a Mediforum n. 2 Anno IX, Motus Maior Editore

Data di pubblicazione: 04 maggio 2018

La pensione, che si crea da giovani per goderla da vecchi, non è un assegno elargito dallo Stato, o da altri Enti, ma è una prestazione assicurativa previdenziale pagata dal lavoratore con sacrifici contributivi a valore reale durante l’attività lavorativa.

L’autore

Avv. Paola Ferrari

Avvocato civilista in Milano, patrocinante in Cassazione
Esperta di diritto del lavoro e sanitario
Esperta di consenso informato e responsabilità professionale del Medico
Punto di riferimento del pronto soccorso legale di FIMMG lombardia
e di diverse associazioni di difesa dei pazienti
Collaboratore Sole 24 Ore Sanità

Dr. Virginio Bosisio

Medico di Medicina Generale
Specialista in anestesia e rianimazione
Già presidente nazionale SNAMID (Società Nazionale di Aggiornamento per il MMG)
Presidente SNAMID sezione provinciale di Milano

Prof. Marco Perelli Ercolini

Specialista in Chirurgia generale, Chirurgia plastica ricostruttiva, Chirurgia dell’infanzia
Già membro del Consiglio di Amministrazione dell’ENPAM
Socio fondatore della SNAMID
Vice presidente vicario della Feder.S.P.eV.

Contenuti correlati

Fin dove può arrivare la gestione del paziente a distanza? Il perimetro normativo allo stato attuale

Il consenso informato in medicina

La normativa sulla copertura del rischio assicurativo in intramoenia vs extramoenia