Login con   logo Medikey ACCEDI | REGISTRATI

Cerca nel sito

Pratica clinica

Update delle linee guida italiane sul trattamento del diabete di tipo 2
15 Novembre 2024

Update delle linee guida italiane sul trattamento del diabete di tipo 2

Le due principali società diabetologiche in Italia (SID e AMD), con la partecipazione di altre strutture sanitarie e di specialisti nel campo della diabetologia, hanno formulato le prime linee guida congiunte sul trattamento del diabete di tipo 2 ne...

Leggi di più
Fibrosi cistica: raccomandazioni per le indagini microbiologiche su campioni delle vie aeree
9 Maggio 2024

Fibrosi cistica: raccomandazioni per le indagini microbiologiche su campioni delle vie aeree

La microbiologia della Fibrosi Cistica (FC) è nota come un’attività di nicchia all’interno del vasto panorama della diagnostica microbiologica. I microrganismi coinvolti in questa patologia polmonare sono in genere un numero molto ristretto di ...

Leggi di più
Microbiologia della Fibrosi Cistica: le infezioni polmonari
9 Maggio 2024

Microbiologia della Fibrosi Cistica: le infezioni polmonari

Lo spettro dei microrganismi che si isolano dai pazienti con FC è limitato e solo per alcuni di essi è stata dimostrata una inequivocabile rilevanza clinica....

Leggi di più
15 Novembre 2023

Sindrome dell’intestino irritabile: approcci...

Sindrome dell&#...

Sindrome dell’intestino irritabile: approccio diagnostico

Alla base dei sintomi caratteristici dell’IBS ci sono numerosi meccanismi periferici e centrali responsabili di disfunzioni motorie e sensitive a ca...

Leggi di più

Archivio

Correlati

Update delle linee guida italiane sul trattamento del diabete di tipo 2

Fibrosi cistica: raccomandazioni per le indagini microbiologiche su campioni delle vie aeree

Se si seguono le linee guida non c’è mai colpa grave