Home > Norme e diritti
Come in molti altri ambiti, la comunicazione è fondamentale anche nel mestiere del professionista sanitario, nonostante sia spesso trascurata nella professione e non sempre affrontata a dovere nei percorsi universitari. L’utilizzo di canali social...
Leggi di piùPensare alla pensione appena si ha raggiunto il traguardo della laurea sembra prematuro, ma è importante conoscere come riscattare gli anni di laurea in previsione del meritato riposo al termine della propria carriera...
Leggi di piùUn medico può contravvenire al segreto professionale se viene chiamato a testimoniare in un tribunale penale?...
Leggi di piùL'abusivismo della professione medica è una problematica molto grave del nostro tessuto sociale con gravi ripercussioni a livello della salute del pa...
Leggi di piùUna sentenza della Cassazione di Bologna (IV sezione penale, sentenza n. 50078/17), del 19 ottobre 2017, ha riconosciuto che, qualora vengano rispetta...
Leggi di piùCon la legge 405/2001 viene introdotta la possibilità, per le singole Regioni, di operare come acquirenti o negoziatori esclusivi “di medicinali ch...
Leggi di piùLa responsabilizzazione rafforza l’autostima. L’autostima cresce quando si usano le proprie idee e capacità, ed è rafforzata dal raggiungimento ...
Leggi di piùTutti i sistemi sanitari del mondo perseguono il medesimo obiettivo: migliorare gli esiti di salute dei pazienti ottimizzando il consumo di risorse...
Leggi di piùEsiste una stretta correlazione tra rischio di infortuni ed errori e il work engagement, ovvero il coinvolgimento nel lavoro che permette ai sanitari di resistere alla pressione dei carichi di lavoro....
Leggi di piùL’iter che porta nel nostro Paese un farmaco in farmacia è scandito da passaggi regolati e contrattazioni precise. A questo proposito AIFA svolge un ruolo fondamentale, tra le sue attività vi è l...
Leggi di piùI Medici devono conoscere almeno gli aspetti fondamentali della fiscalità della professione per poter effettuare con cognizione di causa le scelte più convenienti...
Leggi di piùCome viene organizzata la presa in carico dei pazienti presso le strutture ospedaliere e come evolve il processo gestionale? Quali sono le indicazioni da seguire e come è possibile applicarle concret...
Leggi di piùCome rispondere alle richieste di salute dei cittadini e come garantire la sostenibilità del SSN? Una soluzione è valorizzare il ruolo del medico di medicina generale. È questo il nodo centrale che...
Leggi di piùSi prospetta una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda il conseguimento dell’abilitazione medica. Il MIUR ha proposto alcune novità tra cui l’inserimento della formazione pratica nel per...
Leggi di piùIl MMG può migliorare la sua futura pensione? Cosa deve fare? Quando fare la domanda? Come e quando conviene attivarsi?...
Leggi di piùIl MMG pur essendo libero professionista ha una tutela in caso di malattia o infortunio. Cosa deve fare? Quando e a chi fare la domanda?...
Leggi di piùIl MMG per poter esercitare correttamente la professione è utile che conosca bene i propri doveri derivanti sia dal Codice Deontologico che dall’Accordo Collettivo Nazionale...
Leggi di piùIl Medico di Medicina Generale (MMG) è opportuno che conosca i propri diritti inalienabili che gli sono garantiti sia dal Codice Deontologico che dall’Accordo Collettivo Nazionale...
Leggi di più“Prevenire è meglio che curare”: non solo un detto comune, ma un tema molto attuale su cui si concentrano anche le istituzioni in ambito sanità. Qual è il ruolo del medico nella prevenzione e n...
Leggi di piùConoscenza teorica, tanta pratica ed esperienza: queste sono le basi per essere un buon medico mettendo sempre al centro dell’attenzione il paziente. E per offrire l’assistenza migliore possibile,...
Leggi di piùL’affidamento del paziente al Medico comporta per quest’ultimo non solo gli innegabili obblighi di cura, ma anche il rispetto di valori fondamentali quali il segreto professionale e la tutela dell...
Leggi di piùLa complessità e universalità delle questioni originate nel mondo moderno richiedono di essere affrontate da una pluralità di punti di vista, di apparati concettuali e metodologici forniti da disci...
Leggi di piùTante sono le iniziative messe in campo dal Ministero della Salute per migliorare i percorsi assistenziali dei pazienti e le Case della Salute sono una di queste...
Leggi di piùLa pensione, che si crea da giovani per goderla da vecchi, non è un assegno elargito dallo Stato, o da altri Enti, ma è una prestazione assicurativa previdenziale pagata dal lavoratore con sacrifici...
Leggi di piùDall'esistenza delle enormi responsabilità che la società attribuisce al Medico, nasce l'esigenza di avere una buona polizza assicurativa: assicurarsi è bene, assicurarsi bene è meglio...
Leggi di piùDalla teoria alla pratica: l’applicazione di strategie di screening e di gestione del carcinoma mammario (progetto INDEX)...
Leggi di piùL’utilizzo degli Electronic Health Records finalizzato al miglioramento dei processi di cura. Approfondisci tutto sugli EHR e scopri in che modo possono essere utili per la tua professione...
Leggi di piùCos’è la Farmacovigilanza? Cosa deve fare il medico? Ecco tutte le risposte per te...
Leggi di piùL'aggiornamento del medico è un diritto e un dovere. Leggi tutto su come poter acquisire i crediti formativi e sulla normativa vigente...
Leggi di piùTutto quello che devi sapere per poter aprire il tuo studio medico e avviare la tua professione...
Leggi di piùCome viene monitorato l'utilizzo di un farmaco? Come è possibile tenere traccia della sicurezza e del beneficio? Scopri a cosa servono i Registri di AIFA...
Leggi di piùIl documento caposaldo della professione del medico: ne conosci le regole ed i principi? Sai cosa prevede il nuovo codice? Tutte le risposte in questo articolo...
Leggi di piùCome cambia la gestione dei dati e della privacy in sanità? In questo approfondimento troverai tutto sulla nuova normativa europea...
Leggi di piùScopri quali sono i principali certificati che il medico può generare e e come si compilano correttamente. Potrai anche scaricare i modelli dei certificati più richiesti...
Leggi di piùLa professione medica riveste ancora le caratteristiche dell’arte benché la giurisprudenza oramai l’annoveri in una prestazione contrattuale come professione intellettuale, anche se esercitata pr...
Leggi di piùIndicazioni pratiche su come aprire una Partita IVA, per iniziare la propria professione...
Leggi di piùIl sistema di classificazione dei farmaci ed il rapporto sull'uso dei farmaci...
Leggi di piùLa Farmacoutilizzazione si pone l’obiettivo di analizzare le modalità di utilizzo dei farmaci e, nello specifico, se tale utilizzo avvenga o meno in modo razionale...
Leggi di piùI Percorsi Diagnostico-Terapeutici Assistenziali (PDTA) sono processi attraverso cui viene erogato il mandato istituzionale delle Aziende Sanitarie Locali (ASL)...
Leggi di piùApprofondisci quali sono le prestazioni ed i servizi che il SSN mette a disposizione dei cittadini. Troverai anche le novità apportate nell'ultimo Decreto...
Leggi di piùIntroduzione alla farmacoeconomia: area di interesse, obiettivi, strumenti, terminologia essenziale...
Leggi di piùConoscere gli obblighi per il medico e come sapersi districare tra leggi e normative...
Leggi di piùLa salute va promossa e tutelata per tutti i cittadini. Scopri quali sono le strategie e le azioni che mette in campo il Ministero della Salute...
Leggi di più