Login con   logo Medikey ACCEDI | REGISTRATI

Cerca nel sito
HomePratica clinicaVisite e diagnosiSpirometria: come e quando eseguire l’esame

Spirometria: come e quando eseguire l’esame

Spirometria: come e quando eseguire l’esame

La spirometria è un esame diagnostico e di monitoraggio fondamentale nella pratica clinica di medicina generale, indispensabile per valutare la funzione respiratoria e individuare precocemente patologie come asma e BPCO. Questo test respiratorio è paragonabile, per importanza, alla misurazione della pressione arteriosa in ambito cardiovascolare o all’emoglobina glicata nella gestione del diabete.
Nel video, il Dott. Giuseppe Misiano, Medico di Medicina Generale a Torino, spiega in modo chiaro come e quando eseguire la spirometria, illustrando i principali benefici e le indicazioni cliniche dell’esame spirometrico.

L’autore

Redazione Vademedicum

Contenuti correlati

L’uso della PET nella diagnosi oncologica e i nuovi traccianti

Igiene in corsia: i dati sull’ottemperanza del personale sanitario

Sindrome dell’intestino irritabile: approccio diagnostico