Il rapporto tra medico e assistito è molto delicato, e richiede una piena e reciproca fiducia per poter funzionare adeguatamente. In questo articolo vogliamo stigmatizzare alcune caratteristiche tipologie di atteggiamenti (sia dei medici, sia dei pazienti), che possono condizionare l’efficacia della relazione.
Lavorare in un grande ospedale può voler dire avere a che fare con colleghi e pazienti di nazionalità diversa. Serve pertanto possedere un'appropriatezza di linguaggio che permetta di dialogare correttamente. In questo articolo verranno descritti i principali luoghi che si trovano nell'ospedale, con esempi di possibili dialoghi.
Lavorare in un grande ospedale può voler dire avere a che fare con colleghi e pazienti di nazionalità diversa. Serve pertanto possedere un'appropriatezza di linguaggio che permetta di dialogare correttamente. In questo articolo verranno descritti i principali luoghi che si trovano nell'ospedale, con esempi di possibili dialoghi.
L'accesso ai contenuti e servizi del sito è riservato agli studenti e ai medici italiani registrati.
Non aspettare.