Le nuove terapie in studio cercano di mirare al bersaglio della cellula tumorale. La CAR-T viene considerata la frontiera più avanzata della ricerca ematoncologica. Già sono disponibili le prime terapie cellulari e ne sono previste altre nei prossimi anni.
Attualmente esistono diverse terapie per curare il cancro. Da una parte ci sono le strategie di prevenzione, che permettono di intervenire nelle prime fasi della malattia, quando la massa tumorale non si è ancora diffusa, dall’altra numerosi approcci con cui è possibile eliminare le cellule cancerogene, mediante metodi «classici» come la chirurgia, la radioterapia, la chemioterapia o attraverso cure sempre più efficaci e selettive1.