La tecnologia, messa anche al servizio del paziente, ha portato ad una notevole evoluzione dell'eHealth in cardiologia. Dispositivi (device) e pace-maker permettono oggi una connessione sempre più rapida e puntuale tra medico e paziente. Questo articolo prevede una panoramica del quadro attuale e delle prospettive future in questo campo.
I sistemi di monitoraggio cardiovascolare (CV) remoto sono sistemi di comunicazione in rete che consentono lo scambio di dati digitalizzati generati da dispositivi impiantati o indossabili. Questi dati comprendono registrazioni elettrocardiografiche (ECG), ma anche molte altre informazioni, consentendo il monitoraggio aggiornato in tempo reale di una ampia serie di parametri relativi sia al dispositivo, sia al paziente.