Le distrofie miotoniche: come riconoscerle e come gestirle
Quali sono le caratteristiche della Distrofia Miotonica, DM1 e DM2? Quali sono i sintomi allarmanti? Come gestire un paziente con questa patologia
15 luglio 2019
Gravidanza e menopausa: come affrontarle a tavola?
Alimentazione in gravidanza e in menopausa, fabbisogni nutrizionali specifici per queste due fasi ormonali della donna.
20 giugno 2019
Riconoscere il rischio di infezione delle vie urinarie nei bambini con febbre elevata
La diagnosi e il trattamento delle infezioni urinarie in bambini sotto i due anni sono un importante problema clinico. Cause della febbre e i segnali di allarme
11 giugno 2019
Parassitosi di origine alimentare: gli elminti
Parassitosi di origine alimentare: zoonosi parassitarie i cui agenti eziologici sono elminti parassiti, colloquialmente indicati come “vermi”.
04 giugno 2019
Position statement sull'uso di farmaci da parte della donna che allatta al seno
L’allattamento al seno reca una serie di benefici di salute a breve e lungo termine sia per il bambino, sia per la madre
24 maggio 2019
Nuove frontiere terapeutiche del paziente con emicrania cronica
Emicrania cronica: forma di cefalea primaria caratterizzata da attacchi dolorosi di varia intensità, associati a nausea e/o vomito, fotofobia/fonofobia
Il nostro sito usa cookie per offrire una migliore fruibilità di navigazione inclusi cookie "terze parti" e di profilazione per sottoporti contenuti in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Se prosegui nella navigazione sul sito acconsenti alluso dei cookie.